
Il nostro impegno nei confronti dell'innovazione tecnologica
INFOMINDS e ACS Data Systems hanno una lunga tradizione di supporto agli eventi di innovazione tecnologica in Alto Adige, in particolare partecipando come sponsor, mentori e membri della giuria dei vari Hackathon organizzati presso il NOI Techpark di Bolzano. Questi eventi rappresentano un'importante opportunità per entrare in contatto con giovani talenti internazionali e per promuovere l'innovazione nel territorio.
Hackathon 2019 - SFScon Edition
Il 15 e 16 novembre 2019, INFOMINDS e ACS hanno nuovamente sostenuto il NOI Hackathon SFScon Edition. Questo evento ha visto la partecipazione di oltre 90 sviluppatori provenienti da diversi paesi, segnando un nuovo record di presenze. I partecipanti hanno avuto 24 ore di tempo per selezionare un progetto e creare un prototipo funzionante.
Durante questa edizione, INFOMINDS ha proposto due sfide distinte:
Tracking della presenza in azienda: sviluppare un'applicazione che monitora il tempo trascorso da un collaboratore in specifiche aree dell'azienda (sale riunioni, scrivania, area relax) per ottimizzare l'efficienza dei luoghi di lavoro. Il vincitore di questa sfida è stato il "Team RoomTracker".
Soluzione per artigiani: in collaborazione con lvh.apa, è stata proposta una sfida per sviluppare una soluzione intelligente che aiutasse gli artigiani a ritrovare materiali, attrezzature o la cassetta degli attrezzi, implementando una funzione di ricerca vocale tramite smartphone. Per questa sfida, 4 dei 19 team hanno presentato interessanti soluzioni dopo aver intervistato artigiani, ispezionato veicoli, e testato vari sensori e trasmettitori nel NOI Maker Space. Il team "404 - Tools not found" si è aggiudicato il premio con la soluzione più innovativa.
Complessivamente, 26 team hanno presentato implementazioni creative e innovative, rendendo la selezione dei vincitori una vera sfida per la giuria.
Hackathon 2018 - Vertical Innovation
Il 16 e 17 novembre 2018, INFOMINDS ha partecipato come sponsor e membro della giuria della Vertical Innovation Hackathon di Bolzano. Anche in questa occasione, oltre 90 partecipanti internazionali hanno accettato l'invito di IDM-Bolzano, lavorando intensamente per 24 ore alla creazione di prototipi funzionanti. Tra i progetti più interessanti di questa edizione c'è stato il "Bivacco smart", un'innovazione per rendere più tecnologici i rifugi alpini.
L'importanza degli Hackathon
Gli Hackathon svolgono un ruolo fondamentale per la programmazione e il mercato del lavoro del futuro. Questi eventi permettono di:
Entrare in contatto con giovani talenti internazionali
Scambiare idee in un ambiente creativo e stimolante
Costruire relazioni professionali basate su passioni condivise
Combinare tecnologie nuove e tradizionali per creare approcci innovativi
Sviluppare soluzioni originali per problemi reali delle aziende
Rubber Duck Debugging
Un aspetto curioso che ha caratterizzato le nostre partecipazioni agli Hackathon è il "Rubber Duck Debugging", una tecnica di debug che consiste nello spiegare il proprio codice riga per riga a un oggetto inanimato (tipicamente una paperella di gomma). Questo metodo, che può sembrare bizzarro, si è dimostrato molto efficace e apprezzato dai partecipanti, permettendo loro di individuare errori e incongruenze semplicemente articolando ad alta voce il funzionamento del proprio codice.
Il futuro dell'innovazione
Continueremo a sostenere questi eventi che rappresentano un'importante occasione per scoprire nuovi talenti e per stimolare l'innovazione tecnologica nel nostro territorio. Gli Hackathon sono una dimostrazione concreta di come la collaborazione, la creatività e la passione per la tecnologia possano generare soluzioni innovative in tempi estremamente rapidi.
Per maggiori informazioni sui progetti presentati, i premi e i vincitori degli Hackathon, visita il sito ufficiale del NOI Techpark.