top of page

Collaborazione digitale tra imprese edili e fornitori di materiali edili

Aggiornamento: 21 mar

Lo scambio dati digitale (Electronic Data Interchange) sta assumendo un ruolo sempre più cruciale nel mondo aziendale, consentendo un significativo risparmio di tempo e risorse.


Anche nel processo edilizio questo sistema permette la comunicazione diretta tra aziende attraverso lo scambio elettronico di dati. Le imprese edili possono importare listini dai propri fornitori in modo automatico, ottimizzando il loro lavoro in preventivazione e consuntivazione. I fornitori di materiali edili invece creano un valore aggiunto per i loro clienti, che rafforza in modo importante la collaborazione e la fidelizzazione dei clienti.


Nel webinar, Alessio Moretti ci presenta esempi concreti attraverso una dimostrazione pratica del software ERGO su:

  • Come automatizzare lo scambio di documenti tra imprese e fornitori edili

  • La gestione digitale di ordini e documenti di trasporto

  • Soluzioni pratiche per le sfide quotidiane del settore edilizio

  • Esempi reali di integrazione digitale nella filiera delle costruzioni



Electronic Data Interchange (EDI) per l'Edilizia

Lo scambio dati ottimizzato tra Imprese Edili e Fornitori

Di seguito, un approfondimento che esplora nel dettaglio i vantaggi dell'EDI per imprese e fornitori del settore edile.


I vantaggi per le imprese edili

L'EDI permette una comunicazione fluida tra i sistemi informativi delle imprese e dei fornitori. Un esempio pratico: un ordine generato dall'impresa viene automaticamente elaborato nel sistema del fornitore, convertito in documento di trasporto (DDT) e reimportato nel sistema aziendale, creando un flusso di lavoro completamente digitale.


Ecco i principali vantaggi riassunti in 4 punti:


  1. Semplificazione di preventivi e consuntivi

L'automatizzazione nell'acquisizione di prezzi e costi rappresenta un vantaggio competitivo fondamentale per le imprese edili. Invece di gestire preventivi e listini manualmente da diversi fornitori, le aziende possono integrare questi dati direttamente nei propri sistemi gestionali, ottimizzando significativamente le fasi di preventivazione e consuntivazione.


  1. Importazione automatica dei listini digitali

Il software gestionale ERGO semplifica notevolmente questo processo di integrazione digitale. La sua capacità di importare i listini dei fornitori, anche da formati comuni come Excel, garantisce alle imprese un accesso costante a dati sempre aggiornati. ERGO si configura come uno strumento essenziale per la trasformazione digitale dell'impresa edile, offrendo un sistema integrato per la gestione di listini, ordini e documentazione, in perfetta sinergia con i sistemi dei fornitori.


  1. Precisione nella stima dei costi

Questa integrazione automatizzata porta benefici concreti: riduce drasticamente i tempi di preparazione dei preventivi ed elimina il rischio di errori legati all'utilizzo di prezzi non aggiornati. Il risultato è una maggiore precisione nella stima dei costi e un conseguente vantaggio competitivo nelle offerte al cliente.


  1. Controllo dei dati in tempo reale

Questa digitalizzazione rafforza il controllo gestionale dell'impresa, permettendo un monitoraggio puntuale dei cantieri e un'analisi dettagliata dei costi di manodopera e materiali. La disponibilità di dati in tempo reale consente inoltre di anticipare e gestire efficacemente le fluttuazioni del mercato, facilitando la pianificazione finanziaria e operativa dei progetti.


vantaggi Electronic Data Interchange EDI per Edilizia

I vantaggi per i fornitori di materiali edili

La trasformazione digitale offre anche ai fornitori di materiali edili l'opportunità di creare un significativo valore aggiunto per i propri clienti. Attraverso la digitalizzazione dei servizi, come l'accesso a listini aggiornati e la possibilità di effettuare ordini online, i fornitori possono semplificare notevolmente le operazioni quotidiane dei loro clienti.


  1. Listini prezzi digitali sempre aggiornati

La disponibilità di listini sempre aggiornati in formato digitale, accessibili attraverso piattaforme online, rappresenta un importante valore aggiunto. Questa digitalizzazione dei servizi diventa una valida alternativa alle tradizionali politiche di sconto: "ti scelgo per il servizio, non perché mi fai lo sconto".


Un sistema gestionale come ERGO permette ai fornitori di implementare un flusso documentale completamente digitale, dalla condivisione dei listini prezzi alla gestione di ordini, conferme e documenti di trasporto. Questa integrazione digitale si traduce in un servizio più efficiente e professionale.


  1. E-commerce B2B e invio automatico dei DDT

L'implementazione di piattaforme e-commerce B2B trasforma l'esperienza d'acquisto dei clienti. Uno scambio dati fluido e automatizzato tra fornitori e clienti consente la ricezione elettronica degli ordini e l'invio automatico dei documenti di trasporto. Un'impresa edile può effettuare ordini online e organizzare il ritiro della merce in modo flessibile, spostando il focus dalla mera competizione sul prezzo alla qualità complessiva del servizio.


Se a questo si aggiunge la digitalizzazione del magazzino, si ottiene un salto qualitativo nella gestione delle scorte e nella preparazione delle merci. Questo riduce i tempi di elaborazione e minimizza anche il rischio di errori, consolidando il rapporto di fiducia con la clientela.


  1. Digitalizzazione come strategia di fidelizzazione

L'adozione di servizi digitali avanzati - dall'EDI all'e-commerce, dalla gestione digitale del magazzino - permette ai fornitori di materiali edili di distinguersi nel mercato e costruire relazioni più solide con i clienti.


La digitalizzazione si conferma quindi come un elemento chiave per il miglioramento dei processi aziendali e il rafforzamento delle partnership commerciali nel settore edile. Contattaci per una consulenza gratuita senza impegno.




bottom of page